Per festeggiare all’aria aperta, Parco Pallavicino a Stresa offre un’oasi naturale di 18 ettari dove divertirsi liberi e in completa sicurezza, nel verde. Le opzioni sono molteplici e pensate per bambini fra i 3 e i 13 anni d’età circa: oltre a un’area giochi attrezzata con giostre e scivoli, si può attraversare il parco accompagnati da una guida esperta alla scoperta dei simpatici ospiti appartenenti a oltre 50 specie faunistiche. Nella fattoria pascolano in libertà caprette, daini, pecore, lama e alpaca che i bambini possono incontrare da vicino e accarezzare. Per veri e propri esploratori, muniti di bussola e mappa, si organizzano anche giochi a gruppi con prove di abilità e indovinelli da superare di tappa in tappa. Fino alla meritata merenda, da gustare in una delle aree picnic.
Percorsi avventura, salti, corse spensierate e la magia del bosco sono la proposta irresistibile per bambini (dai 3 anni) e ragazzi (fino a 15 anni) che desiderano festeggiare in compagnia il loro compleanno al Mottarone Adventure Park. L’area di Gignese, dove sorge il Parco del Mottarone, è situata a cavallo tra le province di Verbania e Novara sulla montagna soprannominata “dei sette laghi” per la vista che la caratterizza. Equipaggiati in tutta sicurezza, grazie al sistema di linea vita continua, tra liane, ponti, reti e salto di Tarzan, si è pronti a trascorrere un’esperienza outdoor in cui le emozioni sono garantite. I percorsi e le attività sono suddivisi per livello di difficoltà ed età. Il parco è dotato anche di una moderna area “net experience” con reti fino a 3 metri d’altezza che collegano alberi e piazzole su cui soffermarsi per giocare. Il vicino Bar Stazione ospita un’area picnic dove consumare deliziose merende.
Festeggiare il compleanno con un viaggio indietro nel tempo ha un che di straordinario. La Rocca di Angera, sul versante lombardo del Lago Maggiore, attende i piccoli partecipanti tra le sale del castello e il giardino medievale per una giornata di incantesimi e storie provenienti da lontano. In questa atmosfera, sarà un gioco trasformarsi in principi e principesse, creare accessori e costumi da indossare ed eleggere i propri cavalieri. Oppure mettersi alla prova in un torneo di competizioni della tradizione medievale, come la corsa con i sacchi, il tiro con l’arco, il gioco del pallottoliere o quello della pentolaccia, in una avvincente sfida. La location è l’ideale per bambini fra i 6 e i 13 anni che qui potranno ammirare a bocca aperta anche il meraviglioso mondo del Museo della bambola e del giocattolo più grande d’Europa. Sulla terrazza panoramica della caffetteria o nella Sala del Castellano l’appuntamento con il momento più goloso, la merenda o il taglio della torta.
In data 31/08/2025 la Rocca di Angera osserverà un orario ridotto:
ultimo ingresso ore 15.30, chiusura del Castello ore 16.30.
Per ulteriori informazioni scrivere a: info@terreborromeo.it.