Per la particolare morfologia geografica delle location Borromeo e dei loro giardini, oltre che per i vincoli previsti dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali, Architettonici e Paesaggistici, l’accesso ai siti museali può risultare difficoltoso a persone con disabilità motorie.
Ai visitatori disabili con invalidità certificata pari o superiore al 30% è riservato uno sconto del 100%.
Si informa che il Palazzo Borromeo sull’Isola Bella e la Rocca di Angera sono dotati di un ascensore che consente la visita delle sale interne.
Al Parco Pallavicino è possibile richiedere in biglietteria la disponibilità di una golf car che accompagni il visitatore dalla biglietteria fino alla caffetteria, situata nel punto più alto e panoramico. Il tragitto è di breve durata.
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso, suggeriamo di contattare il call center di Terre Borromeo +39 0323.933478.
Per preservare l’equilibrio del delicato patrimonio museale e botanico, non è consentito l’accesso agli animali all’interno dei Palazzi e dei giardini di Isola Bella, Isola Madre e Rocca di Angera. È consentito l’accesso ai cani guida e medicali.
Al Parco Pallavicino gli animali hanno libero accesso se tenuti al guinzaglio tranne nell’area Fattoria dove daini, capre, pecore, lama e alpaca vivono in libertà.
TERRE BORROMEO